Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Oltre il Tempo,
Sospesi tra le Stelle

3 Ottobre- 6:00 pm

Pasquale Corrado Succi SVCCY

Paquale Corrado & Matteo Succi

“Oltre il Tempo, Sospesi tra le Stelle”

Viaggio nel Requiem
(Prima Mondiale)

Requiem (40’ca), il nuovo lavoro composto da Pasquale Corrado, è una rielaborazione di un capolavoro della storia della musica: il Requiem che Gabriel Fauré scrisse nel 1886 in memoria del padre. Il brano segue le orme del Requiem di Fauré ricalcandone i contorni e perdendosi nella suggestione dei momenti peculiari attraverso l’utilizzo dei timbri dei sintetizzatori. La partitura di Corrado si articola nello stesso numero di sezioni del Requiem di Fauré ma con durate differenti.

Le figure gestuali ed articolative del Requiem, sia vocali che strumentali, riecheggiano all’interno della scrittura filtrate da processi che ne evidenziano tessiture timbriche, progressioni armoniche, pulsazioni ritmiche e densità di colori. Il mistero della morte e contemplato alla luce della speranza cristiana, in una forma musicale che segue la preghiera liturgica per i defunti. La presenza dei sintetizzatori, analogici e digitali, è fondamentale per la riuscita globale del risultato sonoro. Le loro timbriche, sempre iridescenti, complesse e ricercate, congelano le armonie di Fauré creando arterie sonore che mirano a ricostruire, sinteticamente, le sonorità espresse nella partitura del maestro.

Nel Requiem di Fauré è assente ogni violenza e ogni contrasto; in esso prevale un sentimento di rassegnazione e di abbandono, a volte si potrebbe addirittura dire un desiderio di assenza e di silenzio; infatti, Fauré ha centrato il suo Requiem sull’idea dell’eterno riposo. Il suo lavoro comincia e finisce con la parola requiem, che è d’altronde messa nel massimo rilievo ogni volta che ricorre nel testo. La raffinatezza delle tinte, la sobrietà del canto, l’eleganza dell’esposizione, la discrezione del porgere non nascondono nel Requiem di Fauré la solitudine amara di chi ha preso coscienza della sconsolata impotenza dell’uomo e ne esprime una dolente, equilibrata accettazione.

L’opera musicale di Corrado Pasquale sarà completata dall’opera artistica visuale di SVCCY, digital artist italiano che, creando delle spettacolari grafiche digitali da proiettare su schermi adattabili ai vari contesti di destinazione, renderà l’esperienza del pubblico immersiva e di grande impatto.

Dettagli

Data:
3 Ottobre
Ora:
6:00 pm
Categoria Evento:

Organizzatore

Castello di Postignano
Numero di telefono
+39 0743 788911
Email
info@www.castellodipostignano.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Chiesa SS Annunziata
Castello di Postignano
Sellano, Perugia 06030 Italia
+ Google Maps